Nei locali che hanno ospitato le Scuole
Elementari non potevano mancare ricordi
legati all’istruzione.
Le coltivazioni, l’allevamento, la
caseificazione, i lavori di falegnameria
e di manutenzione erano le attività
prettamente maschili.
La cucina, la sartoria, la filatura, gli arredi di
casa erano attività svolte dalle donne di famiglia,
compresa la preparazione della valigia per le
frequenti migrazioni in terra straniera, in cerca
di fortuna o di lavori saltuari.
In particolar modo la seconda Guerra
Mondiale ha segnato la vita della Borgata.
La Costa della Tura è stata protagonista,
ospitando nuclei di Partigiani ed essendo
base di arrivo dei lanci di rifornimento delle
Forze Alleate.
Prima della nascita delle stazioni sciistiche di Artesina e Prato
Nevoso, Baracco era punto di partenza per le gite scialpinistiche.
Successivamente, sulle pendici dei monti circostanti, si svolgeva
la gara scialpinistica Tre Rifugi, con arrivo proprio a Baracco.
L’ecomuseo La Neve Racconta si trova a Baracco, Roccaforte Mondovì, provincia di Cuneo.
Il museo è aperto da giugno a settembre. Per conoscere gli orari, le aperture straordinarie su richiesta, anche per gruppi e scolaresche, telefona ai numeri:
339 2800 792 Flavia 333 6397 844 Stefania 333 1942 909 Cristina